Il Piccolo Cinema Ken Loach compie un anno. Auguri!
Nel momento di massima presa di “Adolescence”, mi piace raccontare una...
Nel momento di massima presa di “Adolescence”, mi piace raccontare una...
E’ incredibile come accada che le persone, e in particolare i giornalisti, applichino due criteri e due misure agli antipodi per commentare i gesti simili che riguardano carriere, percorsi e scelte di...
Una volta le chiamavano contaminazioni. Era un modo per spiegare l’innesto di linguaggi e mondi che invece che ingoiarsi, si completano in un matrimonio imperfetto. Una compenetrazione di saperi che...
Secondo l’agenda Onu 2030 c’è un mondo da fare, per raddrizzare il futuro. E tuttavia non tutti sappiamo interpretare ogni passaggio della transizione. Ma è proprio laddove c’è un percorso...
Il pianeta Terra ospita circa 2 miliardi di bambini, persone con meno di 15 anni di età. Secondo il recentissimo rapporto dell’Unicef intitolato “The Children’s Climate Risk Index”, un miliardo...
Ho visto uno spot online, che mi ha appassionato e quasi commosso, e vorrei condividerlo con voi, anche perché per una volta l'azienda promossa è italiana. Una bimba nasce con il dono di conoscere...
In occasione dei webinar organizzati da Le Contemporanee e #Halfofit ho fatto un pensiero sullo status quo della presenza delle donne nei media, rispetto a quando ho cominciato ad occuparmene, circa una...
Forse ha fatto bene, la tv generalista, a non mostrarci quello che le persone sentivano, durante il lockdown, ma soltanto le cose che accadevano: i bollettini giornalieri, le misure restrittive, le opinioni...
Lo ammetto. Ce lo siamo inventato. Ce lo siamo inventato perché era un po' necessario trovare un modo, per un movimento, di mantenere un fil rouge con le persone che lo seguono. Un po' perché certe...
Tecnicamente è un talking heads. Null'altro che tanti bambini e ragazzi dai 5 ai 17 anni davanti a una telecamera, a parlare delle lezioni. Magari anche con un'accento molto romano, magari anche con delle...
Un mese fa scrivevo, insieme a due compagne di viaggio, circa una questione che mi sembrava spinosa, e meritava un'interrogazione parlamentare. La questione dell'acquisto dei banchi. La lettera è stata...